Urmet Citofono Bianco Unificato 1130/16 Cornetta Bianca Parete Posto Interno
Urmet Citofono Universale Bianco Unificato 1130/16
- COMPATIBILITÀ: Supporta impianti 4+n e 1+n, garantendo la massima versatilità in diverse configurazioni
- CHIAMATA: Possibilità di scegliere tra ronzatore tradizionale o avviso elettronico tramite altoparlante
- VOLUME: Regolazione indipendente del volume della fonia in ingresso e uscita per conversazioni chiare
- INSTALLAZIONE: Facile da installare grazie a istruzioni dettagliate e tabella delle connessioni dei fili
- SMALTIMENTO: Conforme alla direttiva RAEE per il corretto smaltimento e riciclo dei rifiuti elettronici
Citofono Bianco Unificato 1130/16 a parete
è un dispositivo versatile ed universale, progettato per essere installato in impianti 4+n (5 fili audio) e 1+n (2 fili)
Si distingue per la sua capacità di funzionare con qualsiasi modello di pulsantiera esterna e per l'ampia compatibilità con diversi sistemi, esclusi quelli con intercom o centralino unifilare mod. 604.
Caratteristiche principali:
- Compatibilità con impianti 4+n e 1+n: questo citofono è adatto sia per impianti a 5 fili (4+n) che a 2 fili (1+n), consentendo una vasta flessibilità di installazione.
Può essere utilizzato con pulsantiere di diversi modelli, adattandosi a diverse configurazioni di sistema. - Chiamata personalizzabile: è possibile scegliere tra una chiamata tradizionale con ronzatore o una chiamata elettronica che utilizza l'altoparlante integrato nel microtelefono.
Questa opzione aggiunge versatilità al dispositivo, permettendo all'utente di scegliere la modalità di avviso che preferisce. - Regolazione del volume: offre la possibilità di regolare il volume sia della fonia entrante (altoparlante) che di quella uscente (microfono).
Questa funzione permette di ottimizzare la qualità della comunicazione in base alle esigenze dell'utente e alle condizioni ambientali.
Installazione:
Il Citofono Universale Mod. 1130 è progettato per un'installazione semplice, con istruzioni dettagliate per la connessione dei fili in base al tipo di impianto (4+n o 1+n).
Prima di smontare l'unità esistente, è importante annotare i colori dei fili e i numeri dei morsetti.
Per garantire una corretta installazione, il dispositivo include una tabella delle equivalenze che facilita il riconoscimento e il collegamento dei fili
Programmazione:
Il dispositivo è preconfigurato per impianti 4+n con chiamata su ronzatore. Tuttavia, offre la possibilità di riprogrammare il sistema per chiamate elettroniche o impianti 1+n, grazie alla presenza di jumper configurabili.
Ad esempio, per impianti 1+n, è necessario impostare i jumper JP1, JP2, JP3, JP4 e JP5 nella posizione "2" e regolare il trimmer dell'altoparlante
Guasti e soluzioni:
In caso di malfunzionamento, sono disponibili soluzioni rapide come la verifica della posizione dei jumper o delle connessioni elettriche. Il manuale include anche indicazioni per la regolazione dei potenziometri del microfono e dell'altoparlante per risolvere eventuali problemi di feedback acustico (effetto Larsen)
Smaltimento:
Conforme alla Direttiva 2012/19/UE, il citofono deve essere smaltito separatamente dai rifiuti domestici una volta giunto al termine della sua vita utile.
È possibile consegnarlo ai centri di raccolta differenziata o restituirlo al rivenditore al momento dell'acquisto di un nuovo dispositivo equivalente.
Questa descrizione offre una panoramica completa delle caratteristiche e funzionalità del citofono, sottolineando la sua flessibilità, facilità di installazione e personalizzazione